Oggi è impossibile negare che l’AI copywriting ha un ruolo fondamentale nel lavoro creativo. Ecco perché devi scoprire e approfondire come creare gli stili di scrittura su Claude. Vale a dire una delle piattaforme migliori per chi ama scrivere bene. E con un occhio di riguardo all’efficienza del processo.

Non tutti sanno che gli stili di scrittura sono una funzionalità di Claude che ti permette di personalizzare in modo sostanziale l’output. Puoi ottenere un copy approfondito, specifico, leggero o allineato al tuo tone of voice. Scommettiamo?

Cosa sono gli stili di scrittura?

Con il termine stili di scrittura intendiamo un registro creativo utilizzato dall’AI di Claude per realizzare un determinato contenuto. Questi parametri permettono di modificare il tono, la caratura linguistica e lo stile comunicativo del tuo contenuto.

Questa caratteristica è utile quando hai bisogno che il risultato offerto da Claude si adatti a un determinato progetto. E ti assicuro che può fare la differenza.

Da leggere: come generare immagini con ChatGPT

Come modificare stile del copy

Per cambiare lo stile dell’output che ottieni da Claude è piuttosto semplice: basta cliccare sul pulsante in basso a sinistra con l’icona della piuma e cliccare su una delle soluzioni disponibili. Di default, lo stile è impostato su normale.

stili di scrittura su Claude
Come cambiare stili di scrittura su Claude.

Puoi scegliere tra diverse opzioni: conciso per ottenere un testo sintetizzato, esplicativo per aumentare il volume e i dettagli, formale per un contenuto austero. però puoi anche decidere di creare una soluzione su misura per te.

Come creare un nuovo stile

Se non ti basta cambiare, ma vuoi creare uno stile di scrittura su Claude per rispettare i tuoi parametri, devi andare sempre su Stile nella home.

Hai aperto il menu del bottone? Perfetto, glissa le opzioni predefinite e clicca sul comando per creare un nuovo stile personalizzato. Qui puoi iniziare a ragionare sulle opzioni per ottenere quello che ti serve: uno stile di scrittura unico.

Come creare un nuovo stile
Inserisci un esempio dello stile che desideri.

Il primo passo per creare uno stile con Claude: dai un esempio caricando o scrivendo un testo, opzione molto utile per fare in modo che l’output risponda al tone of voice del tuo brand. I tuoi esempi di scrittura aiutano Claude a comprendere e ad adattarsi al tuo approccio comunicativo preferito.

Puoi caricare documenti in vari formati, inclusi file PDF, DOC e TXT. In alternativa, puoi gestire i vari punti descrittivi (devi essere specifico quando descrivi lo stile):

  • Obiettivi.
  • Target.
  • Tone of voice.

Infine, puoi dare una descrizione generale di questo stile di scrittura. Indica anche se hai preferenza per paragrafi, elenchi puntati, intestazioni o magari un’organizzazione delle informazioni specifica tipo cronologica.

Istruzioni specifiche e utili

Se vuoi ottenere il massimo dalla creazione di stili specifici per la scrittura devi essere specifico quando descrivi lo stile di comunicazione desiderato. Utilizza la funzione di anteprima per assicurarti che lo stile corrisponda alle tue aspettative.

Ricorda sempre che puoi passare da uno stile all’altro in base alle diverse esigenze di conversazione, considerando sempre il tuo pubblico e il tuo scopo quando selezioni i tuoi stili migliori per creare testi personalizzati con Claude.

Istruzioni specifiche e utili
Modifica o elimina stile di Claude.

Ricorda che puoi sempre modificare le istruzioni di stile per perfezionare le risposte di Claude e cancellare i modelli che non ti servono più. Per agire su queste funzioni basta cliccare sul singolo stile (vedi immagine).

Alcune fonti utili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *